Nuoto

“L’acqua è la materia della vita. È matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua” (*)

L’acqua è un elemento speciale con il quale è possibile relazionarsi.

In EVENTS abbiamo creato un vero e proprio approccio PEDAGOGICO all’acquaticità.
Questo approccio considera tutti gli aspetti del bambino, relazionale, emotivo, cognitivo, motorio, linguistico, logico, artistico.

Ogni bimbo viene posto al centro con l’elemento acqua, dunque, non un’attività che conduce solo al nuoto.

Proponiamo percorsi a genitori, ai loro bambini e alle scuole e asili nidi. Le attività sono proposte e pensate secondo l’età dei bimbi e la loro relazione con l’acqua, permettendo loro di esprimere e condividere emozioni e pensieri, immaginare, sperimentare… sperimentare e sperimentare…così da acquisire nuove possibilità e competenze.

Ogni lezione ha un inizio, un centro e una fine. L’istruttore ha una scheda che compila ogni volta e che gli permette di “studiare” il gruppo e i singoli e fare un percorso personalizzato, sul gruppo e sull’individuo. Solo piccoli gruppi in una piscina DEDICATA a loro.
Dai 3 mesi in su. Ogni fascia di età ha il suo percorso specifico che si struttura sullo sviluppo stesso dei bambini, rispettando però le tempistiche di ognuno.
Solo EVENTS poteva pensare ad una dimensione famigliare anche per la piscina. State girando tutta la Brianza alla ricerca di una piscina per il vostro bimbo? ORA potete! Siamo a Lissone ad un minuto da Monza o da Vedano al Lambro, a cinque minuti da Biassono o da Muggiò. Il vostro bimbo sarà a suo agio come nel vostro bagno.

ACQUAMOTRICITÀ

Durata corso: 45 min.
Età bambino: dai 3 ai 36 mesi

I genitori saranno accompagnati nel guidare il proprio cucciolo nei suoi primi passi alla scoperta dell’autonomia nel fantastico mondo acquatico. Verranno suggeriti e consigliati simpatichi giochi, prese ed esercizi che stimoleranno il bambino nello sviluppo psicomotorio.

Molto importante: I bimbi dovranno essere provvisti di pannolino contenitivo adatto alla piscina, più costume contenitivo.

I corsi di nuoto si svolgono in una vasca totalmente dedicata ai bimbi e opportunamente riscaldata a 32°. Durante l’attività è presente l’insegnante in vasca. È obbligatorio l’utilizzo della cuffia in acqua.

ATTREZZATURA NECESSARIA: accappatoio, costume e ciabatte (anche l’accompagnatore).

Vieni a fare la tua prova gratuita di NUOTO BABY o ACQUATICITA’ da EVENTS a Lissone.
Siamo a pochi metri da Monza e da Vedano al Lambro al centro della provincia di Monza e Brianza.

PRIMI PASSI NEL MONDO ACQUATICO

Carissimi genitori, innanzitutto grazie per aver scelto EVENTS. Al momento dell’iscrizione è giusto dare una piccola introduzione sul corso di acquamotricità neonatale o corso neonatale. E’ importante sapere che fin dai primi giorni della nascita, il contatto con l’acqua è un elemento fondamentale che lega il nascituro con il suo habitat naturale, il grembo materno, che lo ha cullato fin dal suo primo giorno di vita. E’ per il vostro bimbo un dejà-vu, ovvero, un’esperienza già vissuta che da una sensazione di tranquillità e non solo, è anche un momento di intimità con il proprio genitore.
IN COSA CONSISTE?
E’ un’attività dove partecipano i genitori con i propri piccoli. I bambini trascorreranno l’intera lezione accompagnati dalla propria mamma, papà o da un eventuale accompagnatore. Un’esperienza di gioco e di divertimento guidato da un istruttore con l’ausilio di strumenti (palline, oggetti colorati e di varie forme, gonfiabili, scivoli, tappeti, etc ). Questi corsi rappresentano una straordinaria esperienza di gioco e di libertà dove il bebè inizia a conoscere il proprio corpo, sviluppa la senso percettibilità, rinforza i muscoli, porta giovamento alla circolazione sanguigna, rinforza il sistema immunitario. Consente inoltre lo sviluppo dell’apparato vestibolare e l’acquisizione di nuove sensazioni non comuni all’organismo.
CONSIGLI PER IL GENITORE

Un approccio rilassato e gioioso: perché l’esperienza che si sta per iniziare, oltre che bellissima, è qualcosa di totalmente sicuro. L’istruttore è altamente qualificato e sarete guidati in ogni esercizio;

Trasmettere ai propri figli energie positive;

Partecipare all’attività mettendosi in gioco immergendosi e divertendosi, essere molto partecipativi ad ogni proposta didattica dando così una rassicurante e partecipativa presenza;

Se il bimbo non è allattato al seno, meglio attendere un’ora e mezza prima di entrare in acqua, in caso contrario, si può entrare anche subito.

Finita l’attività, è importante fare bere il vostro bambino con acqua, tisana o succo di frutta o una breve poppata (dipende dall’età). Può sembrare strano, ma la piscina disidrata, quei pochi movimenti che fa sono una dispersione di energie che vanno reintegrate.

NUOTO BABY

Durata corso: 45 min.
Età bambino: dai 3 ai 6 anni

Primi tuffi e prime nuotate in un ambiente protetto e a misura di bimbo. Verranno proposte esperienze motorie diversificate e divertenti che permettono di acquisire alcune capacità fondamentali: respirazione, galleggiamento, immersione e orientamento in acqua. Periodicamente il responsabile della scuola nuoto valuterà i progressi del bambino assegnandogli l’opportuno livello.

I corsi di nuoto si svolgono in una vasca totalmente dedicata ai bimbi e opportunamente riscaldata a 32°. Durante l’attività è presente l’insegnante in vasca. È obbligatorio l’utilizzo della cuffia in acqua.

ATTREZZATURA NECESSARIA: accappatoio, costume e ciabatte (anche l’accompagnatore).

PRIMI PASSI NEL MONDO ACQUATICO

Carissimi genitori, innanzitutto grazie per aver scelto EVENTS. Al momento dell’iscrizione è giusto dare una piccola introduzione sul corso di nuoto baby. Il nuoto baby è un’attività psicomotoria che si svolge nell’acqua insieme al proprio istruttore. Solitamente avviene dopo un corso di acquaticità neonatale, ma anche se non lo si è svolto, non è necessario!

IN COSA CONSISTE?
E’ un’attività natatoria dove i bambini partecipano a diverse attività ludiche con il proprio istruttore in acqua. Queste attività portano al primo approccio verso il nuoto insegnando a sviluppare, in tempi brevi, una buona acquaticità ed una buona autonomia in acqua profonda e permettere a bambini già acquatici di accrescere le loro competenze giocando e divertendosi. I bambini di 3-6 anni che non hanno frequentato i corsi di acquaticità, come per esempio il corso neonatale, o che si avvicinano per la prima volta all’ambiente acquatico spesso, pur essendo attratti dall’acqua, faticano a staccarsi dai genitori, non sempre hanno voglia di entrare, hanno spesso sbalzi di umore e sono facilmente presi da attacchi di paura. E’ del tutto normale. Si chiede solo al genitore di essere partecipativi e di fidarsi del proprio istruttore che è istruito a creare un ambiente emotivamente adeguato e cercando di mettere a proprio agio il bambino senza necessariamente forzarlo a farlo entrare in acqua.
CONSIGLI PER IL GENITORE

Le indicazioni di base relative allo sviluppo psico-motorio da 3 a 6 anni (per capire al meglio le loro esigenze);

– Come far superare la paura dell’acqua e far amar loro l’acqua;

– Quali giochi proporre e con quali modalità;

– Come gratificare e motivare i bambini

– Come far raggiungere in tempi brevi una buona acquaticità ed in particolare:

  • Mettere il viso sott’acqua e fare le bolle
    Spostarsi con sicurezza in acqua bassa ed in acqua profonda lungo il bordo con diverse modalità
  • Spostarsi in acqua profonda con il sostegno dei più svariati supporti didattici in acqua profonda in completa autonomia
  • Galleggiare in posizione prona, supina e scivolare
  • Spingersi dal bordo o dal proprio istruttore in posizione prona e supina e scivolare.

Vieni a fare la tua prova gratuita di NUOTO BABY o ACQUATICITA’ da EVENTS a Lissone.
Siamo a pochi metri da Monza e da Vedano al Lambro al centro della provincia di Monza e Brianza.